Facebook, tutte le novità che (forse) non conosci

fb-insocialmedia

Ogni giorno, per non dire ogni ora, le persone accedono a Facebook per scoprire che cosa sta accadendo, per condividere ogni genere di post, immagini, video e per rimanere in contatto con la propria community. La News Feed è dunque la bacheca più seguita, è il modo con cui è possibile visualizzare gli aggiornamenti di amici, parenti, pagine, gruppi, trasformando questo spazio in un posto dove creare conversazioni, lasciare like e commenti.

Ma ogni utente ha delle reazioni diverse davanti a una notizia ed è per questo che dal team Facebook è stata valutata l’idea di far esprimere facilmente le diverse sensazioni a seguito di un post, ecco così la nascita della funzione Reaction, l’estensione del pulsante Mi piace.
Per aggiungere una reazione da mobile basterà tenere premuto il pulsante Like, quindi scegliere tra Love, Ahah , Wow , Sigh o Grr, lasciando così la propria impronta.

reactions-gifQuella delle Reaction è solo uno dei cambiamenti più noti di Facebook, per le pagine un’altra novità è la possibilità di condividere post multi lingue, questa funzione è utile per i business che operano nel settore internazionale. Per attivare l’opzione sarà sufficiente consultare l’area delle impostazioni generali della pagina e scorrere tra le voci. Integrando questa scelta nella strategia di Social Media Marketing si otterrà la possibilità di rivolgere i contenuti a un pubblico più ampio, avvalendosi della pubblicazione in un unico post. Inoltre, tutte le interazioni come i Mi Piace e i commenti saranno riuniti in quello spazio migliorando la raccolta dei dati.

Sempre lato business, un altro strumento molto utile è la verifica del profilo. Stiamo parlando di quella spunta blu che si può visualizzare di fianco al nome di alcuni profili/pagine, un simbolo volto a identificare un account certificato. Mark però non concede la verifica dell’account a tutti e per richiedere l’accertamento è necessario consultare l’area Help del sito. Questa verifica non è fondamentale, ma è utile per la riconoscibilità del brand, per presentare una pagina ufficiale e per usufruire di alcune soluzioni accessibili solo agli account certificati, come per esempio l’app Mentions per le dirette in streaming.

A proposito di streaming è stata aggiornata anche l’area Facebook Live, uno spazio per pubblicare video in diretta sulla piattaforma. Durante la trasmissione è possibile interagire, leggere e rispondere ai commenti in tempo reale e poi rendere la registrazione permanente sulla pagina, per la visualizzazione e la condivisione da chi non avesse seguito la diretta. Questa funzione Live è stata lanciata prima in esclusiva su Mentions, l’app dedicata agli account verificati, ma da inizio anno Facebook ha permesso a tutti i suoi utenti di trasmettere video in streaming.

Queste integrazioni con i diversi servizi offrono maggiori opportunità soprattutto a brand e aziende, rendendo questo social sempre più orientato al business e al social marketing. Questo trend ha portato ulteriori implementazioni in casa Zuckerberg,  come l’aggiornamento dell’area advertising in cui stato effettuato l’upgrade dei servizi per le pagine.

Canvas è una di queste modalità di Ads su Facebook, è volta a incrementare il numero di click sul sito web, con un’interfaccia semplice e leggera che offre anche un controllo totale agli inserzionisti. Sono dunque annunci che danno modo di creare campagne pubblicitarie immersive e coinvolgenti per stupire il pubblico con spot interattivi, visibili solo per i dispositivi mobili. Un modo per permettere alle aziende di raccontare le proprie storie e mostrare i propri prodotti con contenuti multimediali, maggiore libertà creativa e più interattività.  Basta un tap per ritrovarsi catapultati nell’esperienza pubblicitaria a tutto schermo!

 

canvas

 

Un’altra importante novità introdotte quest’anno sono gli Instant Articles, utili a blogger e copywriter con un profilo e un pubblico su Facebook. Questi sono post con un particolare formato di diffusione degli articoli, che permettono un’usabilità performante e mobile friendly, per un’esperienza ottimizzata e uno storytelling scorrevole. I contenuti condivisi da un magazine, blog o testata giornalistica sul social network saranno distribuiti e visualizzati all’interno della piattaforma, con un guadagno di velocità e prestazioni. Per ora l’uso è riservato ai publisher, previa un’approvazione dallo staff Facebook, anche se dal 12 aprile è prevista un’estensione disponibile per tutti.

Facebook è diventato un vero e proprio strumento di marketing e comunicazione che soddisfa sia le esigenze di informazione degli utenti sia le esigenze di comunicazione di brand e aziende, arricchendo il flusso informativo della nostra quotidianità. E questo in una costante evoluzione delle sue funzioni, come ne avevamo parlato anche in un altro post di novità del social network, le news comunque non finiscono qui e noi vi racconteremo gli ulteriori aggiornamenti…

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 27/05/2016

    […] quanto riguarda Facebookl’ultima novità è la Live Map, cioè una mappa interattiva con video in diretta da tutto il […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.