Video Marketing e YouTube, altri social media trends
Le immagini, le foto, ma soprattutto i video col tempo sono diventati i protagonisti della comunicazione online. Il successo di un business sembra ormai aver bisogno di una strategia aziendale efficace e integrata con contenuti video, potenzialmente virali, per aiutare i brand e le aziende a diffondere i propri prodotti, servizi e valori. Pianificare una campagna di video marketing significa ottenere molto di più di semplici visualizzazioni, vuol dire costruire un rapporto duraturo con il cliente, fidelizzandolo nell’ottica di ottenere un feedback.
Sul web sono presenti tante piattaforme per condividere video ma YouTube è quella che garantisce maggior traffico e un’ottima visibilità sui motori di ricerca, in linea con i parametri SEO. Pubblicare video su YouTube è dunque uno dei metodi più utilizzati per aumentare la propria popolarità in rete e guadagnare visibilità, se i prodotti sono efficaci e accattivanti il successo arriverà.
Con costi contenuti e anche con conoscenze tecniche non elevate è possibile creare un piano di video advertising coerente e efficace per la diffusione del proprio marchio. Grazie anche all’integrazione dei social network l’espansione del proprio canale YouTube insieme alla conoscenza del brand potrà essere capillare.
Youtube si unisce dunque alla rosa di social indispensabili per accrescere la notorietà aziendale, ricoprendo il ruolo ideale per incrementare la comunicazione e l’interazione con il target di riferimento, grazie a un canale personalizzato.
Una volta creato il canale sulla piattaforma di video sharing, sarà necessario dimostrare il valore dei contenuti e la loro peculiarità, invogliando gli utenti a seguire gli aggiornamenti, questo sarà possibile solo grazie ad alcuni accorgimenti.
Il primo passo è creare contenuti specifici e studiati ad hoc, arricchendoli con tag per favorire la presenza del proprio video nelle ricerche pertinenti. Oltre all’ottimizzazione delle keyword, è anche consigliabile adottare delle headline che attirino l’attenzione, compilare tutti i campi informativi e creare una descrizione efficace. Per i possessori di blog o di siti web aziendali è valido anche l’inserimento dell’url che rimanda al link del proprio sito in modo riconoscibile, senza dover cliccare su “ulteriori informazioni”. Inoltre una buona miniatura dà la possibilità di accrescere il numero di click quando compare nei risultati di ricerca. È utile inoltre selezionare i video con un numero elevato di visualizzazioni e commentarli inserendo i propri come risposta, per amplificare il traffico sul proprio canale. L’interazione è sempre l’arma migliore per un web marketing di successo.
A questo scopo si deve anche tenere sotto controllo i risultati attraverso YouTube Analytics, con cui si può verificare la durata delle visualizzazioni, le statistiche delle interazioni e le condivisioni. Diventa così possibile monitorare il rendimento del canale con dati e rapporti aggiornati sul tempo di visualizzazione, sulle sorgenti di traffico e sui dati demografici, per identificare i post che hanno maggiore presa sul pubblico, in vista della creazione di nuovi contenuti.
Ma a proposito di YouTube, ci ritroviamo a parlare ancora degli eventi di Dora Carapellese che, per inaugurare il nuovo anno, nel suo tolktolk del 3 febbraio intervisterà Anna Covone, YouTube Marketing Specialist e proprietaria di “Tutto su YouTube”. L’obiettivo dell’evento sarà come sempre quello di fornire spunti e suggerimenti per usare al meglio questo social network. Verrà presentata la metodologia da adottare per ottenere maggiori visualizzazioni e una fidelizzazione del pubblico sul proprio canale YouTube.
Noi di Insocialmedia saremo presenti anche al nuovo appuntamento di tolktolk, la scorsa volta ci siamo concentrati sul listening, ora vogliamo aggiungere nuove conoscenze su questo trend di social media marketing: Video Marketing e YouTube!
Una risposta
[…] già parlato di Youtube e di video marketing, ma ciò che è emerso durante l’ultimo TolkTolk ci fa tornare molto volentieri su questo […]