Sostafacile, il parcheggio social: l’applicazione salva-tempo a costi sicuri

Sostafacile-Smart-City

Le città diventano sempre più smart e gli spazi urbani sono organizzati per una mobilità più agevole, risparmiando tempo, in favore dell’ambiente. La Smart City ha un’intelligenza distribuita, condivisa e sociale, favorisce la partecipazione dei cittadini e l’organizzazione della città: le persone e le tecnologie innovative diventano i protagonisti.

Nella Smart City pagare il parcheggio con lo smartphone è diventato possibile, grazie all’interfaccia utente Sostafacile. Sviluppata da Brav Srl, è l’applicazione per il pagamento della sosta online nelle strisce blu ed in alcune città anche nei parcheggi in struttura. È sufficiente registrarsi sul sito www.sostafacile.it o scaricare l’app gratuita per attivare il servizio, senza costi aggiuntivi. Le parole d’ordine sono: risparmio, sicurezza, controllo, ecologia!

Sostafacile quest’anno ha anche partecipato all’evento “Smart Mobility World 2015”, la manifestazione dedicata alla mobilità intelligente e alle Smart Cities, in cui è stato presentato il sistema di pagamento della sosta da mobile.

Le diverse modalità di comunicazione, l’introduzione di moderne tecnologie e l’ideazione di una strategia condivisa, determinano la capacità di un territorio di trasformarsi in una smart community efficiente e innovativa. Attraverso il cambiamento e la creatività, con iniziative concrete la vita dei cittadini potrà essere migliorata, in un’ottica di ottimizzazione di tempo e denaro.

La “sosta con un click” è un servizio dedicato a tutti gli utenti che amano i sistemi semplici ed innovativi, per chi lavora e deve ottimizzare i tempi. I vantaggi sono numerosi. È tempestivo , le informazioni utili agli utenti vengono erogate in tempo reale. È utile, fornisce informazioni per automobilisti non solo su parcheggio, ma anche sull’utilizzo dell’auto. È personale tramite la profilazione utente. È divertente grazie all’introduzione di aneddoti e immagini funny, in un settore che non si presta molto a varie ispirazioni.

Sostafacile-App-sosta

 

 

 

 

 

L’applicazione si affianca al sistema tradizionale dei parcometri e rappresenta un’evoluzione in ottica di semplificazione e smart mobility. Grazie al web e alle tecnologie l’accesso ai servizi è sempre più semplice , anche la sosta si evolve e si digitalizza per agevolare la vita di chi vive nelle aree urbane.

Sostafacile è molto presente sui Social Media, con continui aggiornamenti e novità, per mantenere un canale comunicativo attivo e sempre connesso con il pubblico, per amplificare la dimensione di collettività e dare un senso di community. La partecipazione a eventi, le diverse pubblicazioni e i continui aggiornamenti fanno da portavoce ad un servizio sempre più tecnologico e all’avanguardia.

Per maggiori informazioni www.sostafacile.it per visitare i canali social Facebook e Twitter.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. 18/03/2016

    […] Ma come deve essere una città per essere classificata come smart? E’ necessaria una gestione intelligente delle attività economiche, della mobilità delle risorse ambientali, delle relazioni tra le persone e l’Amministrazione. Ma è evidente che non è una cosa semplice anche se città come Bologna stanno facendo ultimamente passi da gigante, vi avevamo anche già parlato ad esempio dell’uso di un’App per sosta da mobile… […]

  2. 17/02/2017

    […] di strumenti digitali, semplici da usare come magari un’App di sosta con lo Smartphone come Sostafacile il parcheggio social. Non una startup, perché è attiva già da diversi anni in molte città italiane, ma […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.