#FoodTTT quando i social media incontrano il Food

#FoodTTT Bologna 18/05/2013

#FoodTTT Bologna 18/05/2013

 

Gare culinarie, ricette di ogni sorta e piatti fumanti ormai sono i protagonisti indiscussi dei media, sempre presenti in trasmissioni pensate ad hoc oppure inserite in rubriche e in spazi ad essi dedicati… Insomma, una vera e propria invasione del food!

Ma cosa succede quando food e social si incontrano? Ecco che a colpi di forchette e clic nascono blog, siti, app e pagine sui social network in cui l’argomento è solo uno: il cibo!

Chiunque può provare a “fare lo chef” e condividere tramite i social media i risultati dei propri esperimenti con tanto di foto, lista della spesa e indicazioni per una preparazione passo a passo delle ricette, a prova di errori. Tutto questo è reso possibile grazie al passaparola online, ovviamente.

Di come sia cambiato il modo di parlare e concepire la cucina grazie a internet e quali siano le modalità più efficaci per farlo sarà affrontato al nuovo evento #Food TTT di Bologna, sabato 18 maggio.

Un’occasione non solo per approfondire come il digitale sia in grado di aumentare le possibilità di condividere conoscenze ed esperienze legate all’alimentazione ma anche per dialogare con gli ospiti e tutti i partecipanti online e offline. Inoltre si potrà partecipare alla degustazione di un aperitivo ecosostenibile al termine degli interventi… Quale occasione migliore?

Food TTT è organizzato dall’Associazione SociaLab TTT e si svolgerà dalle ore 18:30 in contemporanea presso le città di Lecce, Corato, Roma, Bologna, Genova, Milano e Parma. Un evento a 360 gradi per indagare tutti gli aspetti legati al cibo e ai social media.

All’appuntamento di Bologna, focalizzato sul rapporto social media e cibo, interverranno alcuni illustri protagonisti, noti blogger, coinvolti direttamente in questa duplice realtà:

  • Francesca Gonzales, food blogger di Spadelliamo insieme ed appassionata di cibo e cucina. Nel suo blog sono sempre presenti ricette stuzzicanti, recensioni, eventi, informazioni su app sul cibo e tanto altro.
  • Alice Savorelli, food blogger di Cotto&crudo e autrice di libri di cucina vegana. Scrive non solo raffinate ricette vegane ma avanza una vera e propria filosofia dell’alimentazione sostenibile.
  • Sara Balestri e Vito Cortese, chef crudisti promotori del progetto Nudo&crudo.net una scuola di cucina crudista itinerante che fa corsi in Italia e nel mondo.

Per partecipare all’evento occorre registrarsi sul sito del SociaLab TTT  l’iscrizione è gratuito, invece per l’aperitivo è previsto un contributo di 10 euro a partecipante.
La sede dell’evento sarà presso l’Associazione Fuori Moda, in via Cesare Battisti 9, mi raccomando suonare al campanello con su scritto “Interno 2”!

Per chi volesse avere ulteriori informazioni potrà scrivere direttamente a info@socialabttt.com.

Ci si vede sabato 18/5. Stay tuned!

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.