#PoliticsTTT: Rapporto Social Media e Politica
A seguito dell’ultima campagna elettorale, è chiara più che mai la crescente interazione fra politica e nuovi media. Dopo il successo riscosso dalle campagne elettorali di Obama, che per primo ha colto le opportunità che il web può offrire anche in ambito politico, in Italia stiamo assistendo alla stessa evoluzione della comunicazione politica: sempre più spesso, i politici diventano protagonisti attivi sui social network e condividono le proprie proposte e attività con gli utenti della rete.
La comunicazione con i cittadini diventa di tipo orizzontale e si crea un rapporto alla pari…sul web e sui social network infatti tutti hanno gli stessi diritti e doveri. Ecco che il politico fa sempre più un lavoro di marketing, una self-promotion e conquista le persone con parole ed emozioni.
Di tutto questo si parlerà Sabato 23 Marzo a un nuovo TTT, totalmente dedicato al rapporto tra politica e social media. Un dibattito aperto con relatori esperti che racconteranno la loro esperienza sul tema e faranno un’analisi di come evolve la comunicazione in questo ambito. Il tutto accompagnato da un aperitivo eco sostenibile, un momento di grande socialità ed interscambio online/offline. Il fine infatti di questi eventi è di approfondire argomenti legati al web ed intrecciare nuove relazioni, conoscersi e scambiarsi esperienze.
#PoliticsTTT, è organizzato come gli altri eventi, dall’Associazione SociaLabTTT, declinata in team territoriali a seconda delle città che partecipano all’iniziativa in streaming, in questo caso: Milano, Genova, Bologna, Roma, Lecce e Corato (Ba). Focus dell’associazione: promuovere una cultura digitale sostenibile e responsabile.
Per l’occasione a Bologna i nostri ospiti saranno:
- Pierluca Santoro, illustre blogger de “ilGiornalaio”, un esperto di new media e punto di riferimento per chi si occupa di marketing e comunicazione sul web
- Emanuela Zaccone, una delle ideatrici di #Italia2013 e #iovotoper , i due hashtag che hanno segnato l’ultima campagna elettorale su Twitter
- Giovanni Scrofani, promotore e promulgatore di Gilda35, blog dadaista, di satira politica, televisione, social network, web, programmi tv e tendenze del web.
- Matteo Lepore, Assessore al Comune di Bologna, molto impegnato in progetti di miglioramento della comunicazione nella pubblica amministrazione. Molto attivo sul web e ovviamente sui social network.
- Andrea Nelson Mauro, portavoce dell’associazione Spaghetti Open Data, una comunità di normali cittadini che sostengono saldamente la libera informazione e l’accesso alle informazioni pubbliche
L’appuntamento bolognese sarà trasmesso in diretta streaming su http://enter.it/socialabttt/, inizio diretta ore 18:30. Per i fortunati iscritti all’evento (al momento siamo sold-out!), ci troveremo presso la sede di Hibo di via Matteotti 21.
Per chi volesse maggiori informazioni e prendere contatto con l’Associazione, può scrivere a info@socialabttt.com.
Ci si vede sabato 23/3. Stay tuned!
Una risposta
[…] #PoliticsTTT un evento durante il quale si analizzerà il rapporto tra social media e comunicazione politica, politici esperti ed analisti del web a confronto […]