Twitter: cronaca di una crescita annunciata….

Twitter, con la sua crescita costante e possiamo dire anche prevedibile, può essere ormai considerato un fenomeno socio-politico-culturale. I quattro milioni di utenti attivi in Italia, come d’altronde i 200 milioni a livello globale testimoniamo una potente spinta al cambiamento dei modelli culturali esistenti.

In questo senso può essere riduttivo catalogarlo solo come un Social Network, tra l’altro presente nella top tre dei più influenti a livello mondiale, lo si deve perciò considerare un veicolo di rinnovamento culturale i cui protagonisti sono le persone in quanto tali. Cresce e si consolida infatti tra gli utenti l’esigenza di esprimersi, partecipare o semplicemente di esserci, con le proprie modalità e senza intermediazioni.

E questo ormai lo si vede quotidianamente, dai programmi televisivi, seguiti e commentati in modo frenetico ed in simultanea sui Social Media e su Twitter in particolare, dall’assidua partecipazione ai dibattiti politici online, quest’ultime elezioni sono una testimonianza di un nuovo atteggiamento certamente più propositivo, ma anche critico e comunque fortemente innovativo.

La gente ha bisogno di sentirsi protagonista, partecipare, fornire anche la propria visione, un atteggiamento da spettatori non è più neanche concepibile. Ecco dunque che aprire un profilo su Twitter diventa quasi un gesto automatico, comprenderne le dinamiche un’esigenza primaria, ben vengano allora questi attivisti della rete che portano anche innovazione sociale e una propulsione al cambiamento dei vecchi paradigmi, qualsiasi essi siano…

Per chi fosse a digiuno di dati aggiornati, Techeconomy.it ce ne fornisce un’interessante panoramica.

 

See on Scoop.itI love Twitter
twitter-utenti-attivi

Ci siamo ormai abituatati a utilizzare Twitter quasi ogni giorno e, se non a utilizzarlo, a sentirne parlare. In Italia lo si utilizza per fare attività di uff

See on www.techeconomy.it

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 01/03/2013

    […] Twitter con la sua crescita costante in Italia e nel mondo può ormai considerarsi un fenomeno socio-culturale. Un social network che influisce sul cambiamento della nostra società…  […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.