I social network…un primato tutto italiano!

Ogni giorno siamo circondati da notizie sul futuro dei Social Network però ho scelto questa news perchè mi ha colpito molto, secondo una ricerca Nielsen in Italia abbiamo il primato mondiale sul loro utilizzo. Abbiamo forse riscoperto il piacere di condividere, comunicare ed interagire con gli altri in modo paritetico, senza la presunzione di essere i migliori?

Dopo decenni di approcci unidirezionali in cui ognuno restava comunque rinchiuso in cerchie ristrette per conseguire obiettivi personali, questo nuovo modo di porsi ed interagire sta conquistando sempre più spazio e importanza.

I Social Media stanno modificando la società, l’economia e la politica, un cambiamento culturale che investirà sempre più ambiti e non certo per una moda passeggera ma perché non si potrà più prescindere dall’opinione altrui, dall’espressione dell’apprezzamento per qualsiasi cosa. La condivisione di un evento, di una decisione politica, la stessa immagine di un’azienda, passeranno attraverso i nuovi media, che lo si voglia o meno.

L’uomo ha sempre avuto un bisogno intrinseco di esprimere se stesso e le proprie idee e le nuove tecnologie insieme al Web sono lo strumento ideale per farlo, tornare indietro non si può e grazie all’evoluzione del pensiero nessuno lo desidera più.

Di seguito riporto un articolo tramite Amplify’d di www.ict4executive.it
In Italia dilaga la moda dei blog e dei social network: nel mese di giugno 2011 a visitarli è stato ben l’86% degli internauti nostrani.
Ma quello che colpisce di più è che questa percentuale posiziona il Belpaese primo nella classifica mondiale, seguito dal Brasile e dagli Stati Uniti, con rispettivamente l’85% e il 79% di appassionati al mondo dei social network e dei blog. E non si parla solo di numero di visite ma anche di tempo passato sui social media: all’incirca un terzo di tutto il tempo trascorso online, contro un quarto degli americani.
A metterlo nero su bianco è Nielsen (http://www.nielsen.com) – la società che fornisce informazioni di marketing e rileva i dati sui consumi e sull’utilizzo dei media – nel report “State of the Media: The Social Media Report” che esplora i cambiamenti in atto nel panorama dei social media, le modalità di interazione dei consumatori con i nuovi modi di comunicare e le piattaforme digitali che ne trainano l’utilizzo. Lo studio ha posto l’attenzione anche sul potere che oggi hanno i social media nell’influenzare il comportamento dei consumatori. Si tratta prevalentemente di dati relativi al mercato USA, ma ci sono anche alcuni interessanti dati sugli altri Paesi, tra cui l’Italia.

Ovviamente la piattaforma che risulta essere maggiormente utilizzata è Facebook, che in Italia conta ben 21 milioni di utenti. A prediligere il sito di Zuckerberg sono i giovani tra i 18 e i 34 anni e anche la “quota rosa” del web, che rappresentano il target complessivamente più attivo sui social network. Gli uomini invece preferiscono LinkedIn e Wikia.

Il report mette però in evidenza una tendenza chiara: i social network continuano a crescere ma non hanno schiacciato i blog. Facebook resta il numero uno assoluto ben distaccato (anche in America) da Twitter, ma Blogger e Tumblr – un social media emergente che ha triplicato la sua audience nell’ultimo anno in USA – tengono bene.

È poi interessante sottolineare come la consultazione dei social network avvenga sempre più spesso in mobilità: è circa il 40% degli utenti ad accedervi dal telefono cellulare, sia in Italia che negli Stati Uniti, e sono soprattutto gli over 55 a trainare il loro sviluppo da Mobile. Questo andamento trova riscontro anche nel fatto che le applicazioni di social networking sono la terza categoria di App più scaricata, dopo giochi e meteo.

Read more at www.ict4executive.it

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.