Digitale Rosa, la nostra esperienza di formazione in web marketing!

Digitale-Rosa-Insocialmedia

Il 1° luglio a Rimini si è tenuto il Digitale Rosa, l’evento di formazione con le donne del web marketing italiano per mettere al centro chi questo mondo lo sta facendo crescere giorno dopo giorno. È stato un percorso organizzato da Europa Cube Innovation Business School, che è riuscita a portare in Riviera le esperte del marketing digitale italiano per condividere i segreti del web marketing, insieme a una star internazionale e ospiti di rilievo. Un progetto dedicato alle donne che il mondo digitale lo vivono con passione e determinazione nella loro vita e in ambito lavorativo.

Il format proposto è semplice, veloce e impattate, ogni speaker ha a disposizione 20 minuti per raccontarsi e per entrare in contatto con il pubblico grazie a un programma snello con contenuti e testimonial di altissimo livello. Noi di Insocialmedia abbiamo partecipato con grande entusiasmo e voglia di imparare, interagire e divertici, con l’obiettivo di condividere questa Rete al femminile e le case history reali di donne che ce l’hanno fatta grazie al web. In questo articolo un resoconto veloce di alcuni interventi che ci hanno maggiormente coinvolto, anche perché gli spunti emersi sono parte integrante delle nostre attività.

La giornata è stata condotta da Francesca Mortaro di Tgcom24 con Vito Cellamaro, direttore Europa Cube Innovation Business School e Mariligia Di Stasio coordinatrice evento. Ma è Futura Pagano la prima relatrice a intervenire con concetti di Digital Strategy. Le strategie per i network digitali, per un utilizzo attivo di Internet e dei canali social sono la chiave vincente per organizzare la propria presenza online. Questo è un processo per raggiungere obiettivi di business, per organizzare i contenuti, per definire i ruoli, misurare e pianificare le attività di web marketing, in modo tale da raggiungere il target di riferimento e creare relazioni di qualità.

Stefania Boleso è la seconda relatrice a intrattenere il pubblico con nozioni di Unique Value Proposition. Diventa efficace distinguersi nel proliferare delle conversazioni web con ascolto e pianificazione. Per riuscire a formulare il messaggio giusto e avere successo è necessario definire gli obiettivi, conoscere il proprio pubblico e analizzare le attività dei competitors, in modo tale da aggiungere valore, rispondere ai bisogni e creare fidelizzazione per essere memorabili.

Flavia Rubino ci parla di Branding partecipativo e di come connettere efficacemente le storie di un brand alle vite delle persone. Il Brand deve capire e abitare i valori delle persone, la comunicazione serve proprio a questo: creare valore. È importante quindi favore il dialogo tra brand e produttori di contenuti per condividere una vision, scambiare valore, ascoltare e cooperare.

Carlotta Silvestrini ci introduce al Digital brand Identity. Per il brand diventa importante dialogare con l’inconscio delle persone, veicolare un’immagine unica in cui il target si rispecchi. I colori sono i primi elementi visivi di un messaggio diretto all’inconscio, insieme alla comunicazione verbale. Nel vasto universo digitale bisogna riuscire a distinguersi e farsi riconoscere per essere in cima alle possibilità di scelta.

Aleyda Solis ci introduce alla SEO, alle tendenze attuali e i tools per ottenere il massimo dalle campagne di Search Engine Optimization. Google è un’intelligenza artificiale che ci permette di massimizzare la visibilità dei nostri contenuti, trovando il modo migliore di farci trovare su Google, tramite parole chiavi efficaci e precise.

Dopo il coffee break è Maria Pia De Marzo a riprendere la formazione e ricominciamo proprio dal tanto citato Content Marketing per fornire valore, qualità e informazione insieme ai contenuti. Maria Pia ci mostra come realizzare una strategia di Content Marketing efficace con contenuti pianificati, in target e soprattutto attuali. È necessario creare sempre contenuto con una strategia chiara, il content deve avere valore, qualità, informazione e storia.

Veronica Gentili ci introduce al Facebook Marketing, alle ultime novità e gli aggiornamenti per fare Marketing sul social network più utilizzato da aziende e professionisti. Facebook in realtà non è un semplice social network, ma un ecosistema che raccoglie l’esperienza web degli utenti e che mira a inglobare l’utilizzo digitale. Le novità per il social blu sono tante, in arrivo i bot su Messenger, uno spazio E-commerce interno e aggiornamenti per la targettizzazione nei Facebook Ads, ma di questo ne parleremo in un prossimo post.

Sabina Montevergine che ci parla di Content Curation per fare blogging. Gli elementi da tenere in considerazione sono il titolo, le immagini e la formattazione del testo. In particolare sono le immagini a catturare la nostra attenzione, devono riuscire ad accompagnare il lettore all’interno del racconto nel blog.

Anna Covone ci introduce a Youtube per il digital branding con consigli e metodi per conquistare il pubblico e farlo tornare sul nostro canale. YouTube è il secondo motore di ricerca più potente ed è riuscito ad espandere il concetto di branding grazie al video. I contenuti video riescono a trasformare le persone in brand e i brand in persone, importante per fare la differenza e comunicare chi siamo.

Francesca Borghi ci suggerisce come fare Live Tweeting e le strategie per creare l’evento nell’evento. Necessario conoscere il programma dell’evento che ci interessa commentare, gli speaker che parteciperanno, fare comunicazione pre-evento e creare emozioni. Senza dimenticare l’importanza dell’hashtag ufficiale che deve essere breve e descrittivo.

I concetti emersi e i progetti sono stati davvero tanti, impossibile citarli tutti in questo post, ma noi siamo molto soddisfatti di aver partecipato alla prima edizione del Digitale Rosa. Questo è stato un prezioso momento tutto al femminile con interessanti approfondimenti sulle tematiche web, social media marketing, innovazione e trend, sicuramente utile per le nostre attività quotidiane in ambito digitale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.